Quanto spende mediamente una famiglia italiana?
I dati ISTAT che riguardano l’indice di spesa delle famiglie italiane per il 2018 non è stato dei più positivi. Infatti i valori riportano una consistente contrazione da parte degli italiani, con...
I dati ISTAT che riguardano l’indice di spesa delle famiglie italiane per il 2018 non è stato dei più positivi. Infatti i valori riportano una consistente contrazione da parte degli italiani, con...
Nell’attuale società capitalista, la filosofia che più di tutte ha conquistato le vite della grande maggioranza di tutti noi è quella dell’accumulo, del lavoro intenso, del “vivo per lavorare e lavoro per...
Trovate elencati in questa pagina 101 modi per cominciare a risparmiare. Si tratta di semplici passi per migliorare la propria situazione finanziaria ogni giorno; alcuni non richiedono particolari sforzi, altri necessitano maggior tempo e forza di...
Arrivare a fine mese con il proprio stipendio sta diventando sempre più difficile. I numerosi costi da affrontare sono la prima causa. Trovare un lavoro più redditizio o ottenere un aumento salariare di questi...
Il problema numero uno di ogni famiglia italiana: far tornare i conti a fine mese. Sì, perchè se sappiamo benissimo che la matematica non è un’opinione, sappiamo ancora meglio che magicamente i conti non...
Con l’avvento della crisi economica molte famiglie italiane hanno dovuto modificare drasticamente le proprie abitudini finanziarie: non più sicuri del loro futuro, giovani e meno giovani hanno iniziato a risparmiare il più possibile, tagliando...
È un fatto noto, e ci caschiamo periodicamente. Raramente ci rendiamo conto di quanto l’impulso degli acquisti ci costi in termini di denaro sprecato. Se riuscissimo a evitare di acquistare oggetti superflui per un...
Mettere da parte soldi è una buona soluzione per proteggersi da imprevisti e dormire la sera in modo tranquillo. Tutti vorrebbero risparmiare senza fatica e accumulare una certa cifra da tenere in...
Nella cultura popolare, si è soliti fare riferimento a due creature molto diverse tra loro per descrivere gli atteggiamenti nei confronti del risparmio e della gestione finanziaria: le cicale e le formiche. Queste...